Santanelli e il fazzoletto di Merola

Mario Merola mentre canta la celeberrima «Guapparia» di Bovio

Mario Merola mentre canta la celeberrima «Guapparia» di Bovio

NAPOLI – Riporto di seguito il racconto di Manlio Santanelli «Pullecenella e la gestualità» e il mio commento allo stesso, «Il fazzoletto di Merola», pubblicati dal «Corriere del Mezzogiorno».

Ve vulite fa’ na resatella? Io, Pullecenella Cetrulo, penzatore quanno nun tengo che fa’, ca vole dìcere tutta quanta la jurnata, me penzavo ca la gestuvalità steva a significa’ quanno na femmena porta na criatura dint’a la panza, e ‘mmece chella vene chiammata «gestazione», pe’ tramente ca la «gestuvalità» è quanno se moveno li mmane, poco o assaje no’ ‘mporta. Sempe de gestuvalità se tratta.
Mò se sape ca nuje napulitane muvimmo li mmane una continuazione, manco tenessemo lo ballo de San Vito, e muvessemo pure li piede si nun ce fosse lo riseco de cadé a faccia ‘nterra. ‘Ncoppa a stu prubblema se so’ fatte venì li meglie male de capa centenara de sapientune pe’ cercà na spiegazione.
E nu sapientone ha ditto ca dappoiché pe’ Napule c’è stato nu passa e spassa de cristiane ca veneva da tutto lo munno, e purzì li turche, allora nuje napulitane, ca nun putevamo canoscere tutte sti lengue, e nun putevamo comunicà cu’ la lengua nosta, pe’ ce fa’ capì muvevamo li mmane, pe’ sotto e pe’ coppa, annanze e arete, sera e matina. E c’è rummasa st’usanza.
E n’ato sapientone ha sentenziato ca nun è overo, e ca nuje napulitane muvimmo li mmane pecché lo rummore pe’ la via è talmente forte, ca la voce nunn’abbasta pe’ ce fa’ capì da chi sta cu’ nnuje, e ancora cchiù assaje quanno avimm’a cumunicà cu quaccheduno ca sta da chell’ata parte de la via. E quanno l’è stato ditto ca nuje le muvimmo pure a la casa, pure quanno ce sta nu silenzio de tombola, isso sapite che s’è fidato de risponnere pur’isso? Ca ce avimmo fatto l’usanza, e ca mò le putessemo movere pure dint’ a lo suonno, si nun fosse ca lo suonno ce fa addeventà comme a tanta muorte.
E n’ato sapientone ancora, ca avev’a essere caduto cu’ la capa ‘nterra, ha sfrennesiato dicenno ca cheste erano tutte chiacchiere, e ca la raggione steva da n’ata parte, e ciovè ca lo primmo napulitano teneva na mugliera sorda e muta, e pe’ se fa’ ‘ntennere da essa aveva fatto ‘sperienzia de tutto nu sistema de signale cu’ li mmane. E accussì pure li figlie, e li figlie de li figlie, ‘nfino a nuje, s’erano ‘mparate stu sistema ‘e signale, e nun putevano ammancà d’ausarlo. Proprietà ereditaria, l’ha annomenata.
Ma nu sapientone speciale, ca avev’a essere nu milanese, ‘ncoccia ‘a freva sentenno tutte chist’ati sapientune, ca isso considera tanta cape de ‘mbrello; e va sbentolianno n’ata sentenzia: l’ommo scenne da la scigna, ca primma de addeventare ommo e de se ‘mparare a parlà se faceva ‘ntennere da ll’ate scigne cu li mmane, per cui la quale li braccia lle se so’ fatte cchiù longhe. Mò, li napulitane, ca ‘ncapa a isso so’ sempe state nu poco cchiù vicine a li scigne ca a ll’uommene, pe’ cchesto hanno perzo pe’ la via dell’evoluzione li braccia longhe, ma hanno astipato l’usanza de movere li mmane.
Io, Pullecenella Cetrulo, ca unu vizio tengo, vale a dìcere ca nun crero a niente de chello ca diceno li sapientune, me ne so’ sagliuto ‘ncopp’ a lo Capo de Pusilleco addiruso, e ‘nfaccia a lo mare me so’ mmiso a penzà. So’ stato na jurnata sana sprufunnato dint’a li penziere. Me sfruculiavo la patanella, alias verruca, ca tengo ‘nfaccia pe’ restà cchiù penzuso. E, vide nu poco la vita, è stato proprio lo mare ca all’urdemo a tutto m’ha fatto truvà lo capo de stu gliuòmmero. E sentite chello ca vene appriesso.
Lo Pateterno, quanno ha fatto Napule, l’ha schiaffata ‘nfaccia a lo mare. Terra, mare e cielo, chesto è sta città. Mò quanno tu vaje pe’ mmare, che preoccupazione puo’ tené? Ca la varca se sfonna e tu fernisce mmiez’a ll’onne. E si lo mare sta ‘ntufato, ma nun te aggliotte subbeto, abbasta n’onna cchiù àveta ca arriva e te mette sotto, e pure si saje natà nun ce sta scampo: pecché vene n’onna cchiù àveta ancora e muore affucato. Faje la morte de lo sorice ‘nfuso ‘a ll’uoglio. Ma si scampe e sì furtunato ca vide passà nu guzzo, na nave o quacch’atu natante, che faje, allucche? Sì, e chille mò te senteno! Specie si staje contraviento. No, pe’ te fa’ purtà a lo ssicco, tu abbìe a movere li mmane cu tutta la forza ca te rummane. Ecco qua la raggione pura de chella ca dint’a ll’italiano sona comme «gestuvalità».
Vuje mò me putite contraddìcere mettennome li cuppetielle arete, e facennome notà ca nuje napulitane movimmo li mmane pure quanno stammo ‘nterra, e pure quanno stammo pe’ la via nunn’a fernimmo de movere li mmane. E io ve risponno che pe’ nnuje è tanta la paura de murì affucate, ca sta paura c’è trasuta dint’a lo sanghe. Nu sapientone dicesse ca l’avimmo introviett… intorvett… sì, ‘nzomma l’avimmo fatta talmente nosta, ca ce tene cumpagnia matina e sera. ‘O navufraggio, chesta è la primma paura nosta. Nuje napulitane simmo tutte quante navufraghi, e sperammo sempe de vedé na varca ca ce vene a salvà.
Mò ce sta sempe chillo ca va truvanno Cristo a dint’a li lupine, e me dice: «Pullecenè, ma t’è strarignato la cerevella? Comme va ca pure assettate tantu bello a nu cafè, lo napulitano nun la fernesce de movere li mmane?». «Pecché vo’ essere salvato», l’arrisponn’io. «Ma move li mmane pure chillo ca le sta assettato annanze. Pecché? ». «Pecché pur’isso vo’ essere salvato!».
Me ne so’ sciso da copp’a lo Capo de Pusilleco addiruso cu’ la cerevella ‘ndorata e fritta, tanto ca s’era scarfata penzanno penzanno. Quanno aggio visto venì da la parta mia nu signore, ca forse era sagliuto a penzà pur’isso. Se vede ca lo Capo de Pusilleco addiruso fa trasì dint’a la capa penziere de tutte li mmanere. Nunn’appena ‘l’aggio visto, aggio accumminciato a movere li mmane pe’ lo salutà. E isso ha fatto l’istesso cu’ mme: èramo navufraghi tutt’e dduje. Ma chillo, marammène, è pizzo ca varche, o guzze, o gianciole, da chelli pparte nun ne passano!

                                                                                                                                  Manlio Santanelli

(«Corriere del Mezzogiorno», 29/11/2018)

Ancora un momento dell'interpretazione di «Guapparia» da parte di Mario Merola

Ancora un momento dell’interpretazione di «Guapparia» da parte di Mario Merola

Stavolta – nel racconto «Pullecenella e la gestualità», pubblicato ieri – Manlio Santanelli si è dato all’autobiografia. E qualcuno potrebbe obiettarmi che sempre un artista (sia che scriva o dipinga o desti suoni musicali) filtra la sua opera attraverso la propria vita. Mi si potrebbe obiettare, in breve, che ogni artista parla sempre e soltanto di sé. Ma nel racconto (o, meglio, nella riflessione) di cui ci occupiamo Santanelli fa qualcosa di più, e di più specifico: si riferisce, attraverso l’analisi scherzosa dell’accentuata gestualità dei napoletani, alla storia della propria drammaturgia, una drammaturgia che, lo sappiamo, è per suo conto assai meno scherzosa, anche quando indossa la maschera del sorriso.
Qui Santanelli dice: «’O navufraggio, chesta è ‘a primma paura nosta. Nuje napulitane simmo tutte quante navufraghi, e sperammo sempe ‘e vedé ‘na varca ca ce vene a salvà». E suppone che l’abitudine nostra di muovere continuamente e freneticamente le mani, dovunque e ognora, nasca per l’appunto dal disperato tentativo di attirare con i gesti – nell’imperversare di onde sempre più alte, che soffocano qualsiasi richiamo vocale – quell’ipotetico vascello che ci conduca «fuor del pelago a la riva».
È una metafora, naturalmente. Ed è la stessa metafora che si trova al centro di «Uscita di emergenza», la commedia che, insignita del Premio Idi nel 1979, l’anno successivo diede a Santanelli la notorietà sul piano nazionale e, ben presto, internazionale. Ricordate i due personaggi, Cirillo e Pacebbene, che ne sono protagonisti, uniti da un complesso rapporto sadomasochistico in una stanza che minaccia costantemente di crollare a causa del bradisismo.
A un certo punto Pacebbene osserva: «E po’ da ‘nu mumento a n’ato, punto e da capo!… Comme si ‘mpietto… eh, proprio accussì: comme si ‘mpietto a me ‘nu trave ‘e chiste accummencia a tuculia’!… Se ne vene… e dinto a niente se ne cade tutte cose!…». Ma non a caso Pacebbene è un ex sagrestano e Cirillo un ex suggeritore teatrale: entrambi, cioè, svolgevano in precedenza delle professioni riferite a un rito, rispettivamente la Messa e il Teatro; e proprio il rito rappresenta il tema portante dell’intero teatro di Santanelli, il rito come mezzo per esorcizzare una realtà insopportabile o ritenuta tale.
Ebbene, non sono forse proprio i gesti lo strumento espressivo principale della ritualità? Pensiamo, in proposito, a un altro testo assai significativo di Santanelli, «Il baciamano». La sua battuta-chiave recita, giusto: «Il baciamano è un rito complesso, una vera e propria cerimonia». Sicché la diversità radicale che connota i due personaggi in campo – una lazzara sanfedista dal nome emblematico di Janara e un gentiluomo giacobino portatole incaprettato dal marito acciocché lei lo uccida, lo cucini e lo ammannisca come pranzo per la perennemente affamata truppa familiare – si annulla in un gesto, appunto il baciamano, che rimanda alla Forma in cui tutti c’illudiamo di poter imprigionare il dolore e la degradazione della vita.
Siamo autorizzati, perciò, ad aggiungere un’altra ipotesi a quelle che Santanelli ha proposto nel suo racconto-riflessione: l’ipotesi che, in definitiva, il vero mare in cui i napoletani temono di naufragare sia costituito dall’impotenza e dalla falsità delle parole. Ancora non a caso, del resto, fra le tante nazioni che sono sbarcate a Napoli figura la Spagna, la Spagna che, attraverso Don Chisciotte, ha trasmesso il primo segnale della crisi decisiva determinatasi nell’età moderna, la frattura tra la realtà e, giusto, le parole. L’hidalgo della Mancia è, secondo la nota e acuta definizione di Foucault, «scrittura errante nel mondo in mezzo alla somiglianza delle cose». E dunque, la sua utopia è quella di voler ripristinare l’«antica intesa» per cui la scrittura era «la prosa del mondo» e le parole contrassegnavano le cose, il suo sogno quello che i segni del linguaggio riacquistino valore in sé e di per sé, oltre «la tenue finzione di ciò che rappresentano».
Forse, insomma, i napoletani ricorrono così spesso ai gesti perché con essi sostituiscono parole su cui sanno di non poter più contare. E chiamo come testimone a favore di quest’ipotesi un personaggio che, all’apparenza, non si sospetterebbe possa entrare in un simile discorso: Mario Merola.
Fu il grande rimpianto di Roberto De Simone, che lo avrebbe voluto in un suo spettacolo perché ne ammirava, per l’appunto, l’assoluta pregnanza del gesto. E per parte mia, racconto nel merito un episodio che riassume come meglio non si potrebbe tutto quanto detto sinora.
Quando venni assunto a «Il Mattino», mi assegnarono alla musica leggera. Ed ecco che, il 29 agosto dell’84, mi ritrovai nel cortile del Belvedere di San Leucio, dove Merola presentò «Felicissima sera», uno spettacolo che, coordinato da Nino Masiello, celebrava insieme un poeta straordinariamente emblematico come Libero Bovio e i venticinque anni d’attività del suo interprete ideale. E passarono, dunque, il rito d’amore, la malavita, la festa, la tradizione, la nostalgia, la morte. Con un codicillo: al termine dello spettacolo, il re della sceneggiata m’invitò a cena, noi due soli, perché, spiegò, a me solo doveva dire certe cose.
Mi portò in una trattoria di non so quale paese del Casertano. E lì – dopo qualche bicchiere di vino, con l’anima più leggera – snocciolò a modo suo quel che qui riordino, traduco e sintetizzo: «Ma ti pare che io davvero ci credo, alle parole che canto? No, io lo so benissimo che con gli anni si sono consumate e che noi non stiamo più ai tempi di Bovio. Sempre veri, invece, restano i sentimenti che stanno dietro quelle parole. E allora, siccome le parole si sono consumate, io, per toccare nella gente quei sentimenti, non debbo mirare al cervello, ma alle viscere. Debbo servirmi, quindi, del corpo, non dell’anima».
Avete capito? Lo «zappatore» parlava di Brecht, dello straniamento, degli archetipi. E non sapeva di Brecht, dello straniamento, degli archetipi. O meglio, ne sapeva per istinto, quindi al di là e più in profondità di qualsiasi cognizione teorica. Com’è capace di sapere il popolo. Ed io mi rividi davanti agli occhi il gesto con cui, cantando «Guapparia», Mario tirava fuori con la voglia di piangere il fazzoletto dal taschino della giacca, lo martoriava nel pugno in un rigurgito di rabbia e infine, in perfetta sincronia col verso «cacciatemmenne ‘a dint’ ‘a suggità», lasciava cadere il braccio come devitalizzato. Già, la storia dello sconfitto protagonista di «Guapparia» non la incarnavano le parole di Bovio, ma i gesti di Merola.

                                                                                                                                           Enrico Fiore

(«Corriere del Mezzogiorno», 30/11/2018)

Questa voce è stata pubblicata in Commenti. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *